ENG: Thank you so much to all the Subscribers and Readers for taking the time to follow this wonderful journey into Mixology with me for one more year…hoping that you enjoyed the contents of my blog.
IT: Grazie mille a tutti gli Abbonati e Lettori per il vostro tempo nel seguire questo meraviglioso viaggio nel mondo della Mixology con me per un altro anno…sperando che vi siano piaciuti i contenuti del mio blog.
ENG: The Diageo World Class is the most prestigious Bartender event of the year with entrants competiting for the accolade “World’s Best Bartender”. The second edition started with the whisk(e)y category this year, so very interesting and challenging.
The Whisk(e)y Heat consists of two sessions: The first session is about creating and presenting your own innovative libation, along with the inspiration behind the drink and the feedback from our establishment’s guests before the competition itself (we introduced the drink in the workplace through the bespoke menus, especially designed for it by Diageo).
After the first session, the judges pick three finalists that will go through a blind tasting of the Diageo Whisk(e)y Portfolio. The winner of this second session gets the chance to compete in the National World Class versus the winners of the Vodka and the Gin Heats.
The national winners will then travel to New York to compete in the World Class Grand Final next July, featuring an incredible line-up of judges like Dale Degroff and Salvatore Calabrese.
Since last year’s edition, I’ve been following Diageo World Class Competition on various media like bartender’s online magazines and youtube videos and been amazed about how it was really focused on the bartenders skills rather than only on the cocktail itself, and as I got the opportunity to attend through my establishment ( Sheen Falls Lodge ), I decided not to miss it for anything in the world.
The elite judging panel included distinguished Food and Wine critic Tom Doorley, Proprietor of Pichet Nick Munier, Master Distiller of the Old Bushmills Distillery Colum Egan and Johnnie Wlaker and Classic Malts Global Brand Ambassador Gregor Cattanach.
The event was perfectly hosted by Diageo Brand Ambassador and Master of Ceremonies Mr. Martin Duffy.
It has been an incredible experience overall! The atmosphere was great; normally in cocktail competitions you feel a really tense atmosphere with bartenders gathered into little groups and a lot of ego…coming out of every pore…
I felt there was a lot of union amongst the entrants, as a way to say “this is our day let’s show them what bartenders are about”, a very nice sensation.
The fact that one must go through different sessions really pushes you into doing a lot of research, studying, tasting and smelling , trying to get deeper and deeper on different subjects. As a result, after the competition itself, you really feel you’ve improved both as a bartender and as a person, having had also a chance to compare with your “peers”.
The main idea behind my drink (named the Giants’ Gate) was to marry the two “old giants” of the Diageo Portfolio (Guinness and Bushmills) to celebrate the 400 years of the Bushmills Distillery and the 250 years of the Guinness Brewery.
The Cocktail combines the warm hints of raisins and toffee of the Bushmills 16 yrs with the gentle bitterness of the Guinness, both enhanced by the freshness of muddled cardamom pods. I used a little combination of citrus juice and pasteurized egg white in order to achieve a beautiful silky froth on top that will remind the drinker of the nice beer head one gets from a refreshing pint of Guinness.
The final touch were the raisins soaked into Bushmills 16 yrs, recommending the judges to try and eat them while sipping the drink in order to experience the amazing burst of flavours provided by this cocktail.
The result? Simply..speechless, I was quite confident about my drink and the first session, but when the tasting began, the atmosphere started to be really tense, and it was all about memories and associations in your brain to try to spot the exact products….trying to remain calm at the same time..
And the winner is.. Max La Rocca Thank you to all the people behind Diageo World Class for giving me the chance to attend this amazing event!
IT: La Diageo World Class è l’evento dell’anno più prestigioso nel mondo del Bar con Barmen che competono per il riconoscimento del titolo di “Miglior Barman del Mondo”. La seconda edizione è iniziata con la categoria del Whisk(e)y quest’anno, quindi molto interessante e stimolante.
La categoria Whisk(e)y si compone di due sessioni: La prima sessione richiede di creare e presentare le proprie creazioni innovative, spiegando l’ispirazione dietro il drink e il feedback dei nostri clienti prima del concorso stesso (abbiamo introdotto il cocktail nel posto di lavoro attraverso un menù appositamente progettato da Diageo ).
Dopo la prima sessione, i giudici scelgono tre finalisti per la “degustazione cieca” dei Whisk(e)y del portfolio Diageo. Il vincitore di questa seconda sessione avrà la possibilità di competere nel World Class Nazionale contro i vincitori delle categorie Vodka e Gin.
I vincitori nazionali voleranno a New York per competere nel Gran Finale della World Class a luglio prossimo, con una serie incredibile di giudici come Dale Degroff e Salvatore Calabrese.
Dall’edizione dello scorso anno, ho seguito Diageo World Class sui vari media come riviste on-line per barmen e i video di YouTube ed ero stupito da come questa competizione si focalizzasse sulle capacità dei barmen piuttosto che solo sul cocktail stesso, e appena ho avuto l’ opportunità di partecipare tramite il mio posto di lavoro (Sheen Falls Lodge), ho deciso di non perdermela per nulla al mondo.
La giuria d’élite includeva il critico gastronomico ed enologico Tom Doorley, il titolare del Pichet Nick Munier, il Master Distiller della Bushmills Colum Egan e il Global Brand Ambassador di Johnnie Wlaker e Classic Malts Gregor Cattanach.
L’evento è stato perfettamente organizzato dal Sig. Martin Duffy Diageo Brand Ambassador e Maestro delle Cerimonie .
E ‘stata un’esperienza incredibile! L’atmosfera era meravigliosa, normalmente nelle competizioni si respira un’atmosfera molto tesa, con i barmen riuniti in piccoli gruppi e un sacco di ego … che viene fuori da ogni poro …
Mi sembrava invece che ci fosse un sacco di unione tra i concorrenti, come un modo per dire “questo è il nostro giorno facciamogli vedere chi sono i Barmen”, una sensazione molto piacevole.
Il fatto che bisogna sottoporsi a diverse sessioni in realtà ci spinge a fare un sacco di ricerca, studio e degustazione, cercando di andare sempre più in profondità su diversi argomenti.
Come risultato, dopo il concorso stesso, ci si ritrova migliorati sia come barman che come persona, avendo avuto anche la possibilità di confrontarsi con i nostri “simili”.
L’idea principale del mio drink (che ho chiamato the Giants’ Gate) è quella di sposare i due “vecchi giganti ” del Portfolio Diageo (Guinness e Bushmills) per celebrare i 400 anni della Bushmills Distillery ed i 250 anni della fabbrica della Guinness.
Il Cocktail combina le note calde di uva sultanina e caramello del Bushmills 16 anni, con la delicata amarezza della Guinness, entrambi arricchiti dalla freschezza del cardamomo.
Ho usato poi una combinazione di succo di agrumi e albume d’uovo pastorizzato, al fine di ottenere una schiuma delicata sulla parte superiore che ricorda a colui che beve il drink, la soffice schiuma che si ottiene da una rinfrescante pinta di Guinness.
Il tocco finale é stata l’uva sultanina imbevuta nel Bushmills 16 anni, raccomandando i giudici di mangiarla sorseggiando il drink al fine di sperimentare l’incredibile esplosione di sapori fornita da questo cocktail.
Il risultato? Semplicemente .. senza parole, ero abbastanza fiducioso per il mio drink e la prima sessione, ma quando é iniziata la degustazione, l’atmosfera é iniziata ad essere veramente tesa, ed è stato tutto un gioco di ricordi e associazioni del cervello per cercare di individuare i prodotti esatti. … cercando di mantenere la calma al tempo stesso ..
E il vincitore é .. Max La Rocca Grazie a tutte le persone dietro alla Diageo World Class per avermi dato la possibilità di partecipare a questo evento straordinario!
and the winner is.. Max La Rocca Thanks to all the team and Alan Kavanagh for the support
ENG: The 42 Below Vodka Cocktail World Cup is the most extreme cocktail competition on the planet. 42 brave mixologists from the world’s best celebrity- and style-bars descend on the world’s adventure New Zealand for a week of masterful mixology.
They will battle it out, country vs country through gruelling cocktail challenges to take home the winning title.
Regional finals take place in cities around the world to find each country’s most worthy mixologist.
The Irish session in Cork, judged by Karen Halpin, Nigel Tynan (Editor of Licensing World), Nick Murnier (Maitre D Hell’s Kitchen/ Celebrity Chef/ Restaurateur) and UK Best Bartender Andy Pearson, has been held at Suas Roof Top Lounge where Relais & Chateaux “Sheen Falls Lodge” Bartender Max La Rocca won the competition amongst many of the best Bartenders in the country and putting Sheen Cocktail Bar among the best Hotel Cocktail Bars in Ireland.
Max La Rocca, Andy Ferreira and Aaron Wall will represent Ireland in New Zealand against the rest of the world in March 2010.
Again the Sheen Cocktail Bar is a guarantee of best quality and professionalism…..
——————–
IT: La 42 Below Vodka Cocktail World Cup è la competizione più estrema cocktail del pianeta. 42 coraggiosi mixologists dei migliori bar del globo sbarcheranno sull’avventurosa Nuova Zelanda per una settimana di mixology spettacolare e si contenderanno, paese contro paese, attraverso sfide estenuanti di cocktail per portare a casa il titolo vincente.
Le finali regionali si svolgono nelle città in tutto il mondo per trovare il Mixologist più degno di ogni paese.
La sessione Irlandese di Cork, giudicata da Karen Halpin, Nigel Tynan (Editore di “Licensing World”), Nick Murnier (Maitre D Hell’s Kitchen/ Celebrity Chef/ Restaurateur) e dal miglior Barman del Regno Unito Andy Pearson, si é svolta al Suas Roof Top Lounge dove il Barman del Relais & Chateaux “Sheen Falls Lodge” Max La Rocca ha vinto la competizione tra i migliori Barmen del paese collocando Sheen Cocktail Bar tra i migliori Hotel Cocktail Bar in Irlanda.
Max La Rocca, Andy Ferreira e Aaron Wall rappresenteranno l’Irlanda in Nuova Zelanda contro il resto del mondo nel marzo 2010.
Ancora una volta lo Sheen Cocktail Bar è una garanzia di qualità e professionalità …..
ENG: Video based on Boadas’ “Throwing” technique or “Cuban Roll”..with a twist
The throwing technique was popularised by the classic Barcelona Cocteleria BOADAS opened by Miguel Boadas in 1933 (after working at the Floridita in Havana) where his daughter Maria Dolores and her Bartenders still perform it today.
The technique (by using 2 boston glasses and a strainer) delivers both the aeration benefits of shaking and the little dilution of stirring, perfect for spirit-based drinks such as Martinis and Manhattans.
The Bijou Cocktail was invented in the late 1800s by Master Bartender Harry Johnson
3 cl Gin
3 cl Green Chartreuse
3 cl Sweet Vermouth
drops of Orange Bitter
Lemon peel
Cherry
(source: Museum of the American Cocktail)
—————————-
IT: Video basato sulla spettacolare tecnica chiamata “Throwing” o “Cuban Roll”..ma con una piccola modifica
Tale tecnica fu resa celebre dalla Cocteleria classica BOADAS a Barcellona aperta da Miguel Boadas nel 1933 (dopo aver lavorato al Floridita dell’Havana) dove ancora oggi sua figlia Maria Dolores e i suoi Barmen la utilizzano.
La tecnica (attraverso l’utilizzo di due mixing glass e uno strainer) unisce i benefici dell’ossigenazione che si ottiene shakerando, con la minima diluizione dello stirring, perfetta per drinks a base di distillati e liquori come i Martinis e i Manhattans.
Molto complesso il rituale del tè dei Tuareg, gli uomini blu del Sahara: secondo tradizione vengono consumati tre tè alla menta diversi, uno di seguito all’altro. Si passa dal primo tè, forte e amaro (come la morte), servito alzando la teiera, così che si formi un po’ di schiuma nella tazza, al secondo tè per il quale viene aggiunta altra acqua bollente nella teiera e altre foglie di menta per un risultato più dolce (la vita), per finire con un tè molto più zuccherato e leggero (l’amore). Questa complessa cerimonia richiede circa 2-3 ore.
IT: ..Un veloce “finger drink” fatto al volo con una gelatina di Negroni e arancia caramellata..per il vostro aperitivo. ENG: ..Just a fast “finger drink” made on the spot with a Negroni Jelly and caramelized orange..for you to enjoy.
IT: Dedicato a Jeffrey Morgenthaler e il suo impegno nel diffondere tra la gente la conoscenza di questo giorno speciale.
Con mia grande sorpresa, ho ricevuto una visita inaspettata da Joe Parrilli dalla USBG di San Francisco..organizzato un bel blocco di ghiaccio, messo su un piacevole cd di Louis Armstrong..e il Repeal Day é iniziato…
ENG: Dedicated to Jeffrey Morgenthaler and his effort to spread the word among people about this Special day.
I also had a nice surprise, an unexpected visit from Joe Parrilli from USBG San Francisco..got a nice ice block ready, put on some pleasant Louis Armstrong music..and Repeal Day began…
IT: Richard Gillam e Spike Marchant del Gorgeous Group usano la tecnica del “blazing” per creare un ottimo drink caldo con lo Zacapa. Seminario Inspired Luxury Diageo – Venezia
ENG: Richard Gillam and Spike Marchant from Gorgeous Group are using the “blazing” technique to create really tasty hot Zacapa drink. Inspired Luxury Diageo Seminar – Venice
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
MaxLaRocca ACCADE.my
CONGRATULAZIONI!
SEI DEI NOSTRI!
Riceverai il tuo invito alla Tribù fra qualche minuto assieme alla parola d’ordine per accedere al gruppo Facebook.
Stai per accedere gratuitamente al gruppo Facebook privato in cui troverai strategie e tecniche per aumentare la visibilità, la credibilità ed i profitti della tua persona e della tua azienda.
MaxLaRocca ACCADE.my
Entra nell'ACCADE.my degli Imprenditori di SE STESSI
MaxLaRocca ACCADE.my
Entra nell'ACCADE.my degli Imprenditori di SE STESSI.
Stai per accedere gratuitamente all’ACCADE.my degli Imprenditori di SE STESSI
Ti mostro le tecniche che utilizzo per aumentare la visibilità e migliorare la Comunicazione!
8 Ti mostro le tecniche che utilizzo per aumentare la visibilità e migliorare la Comunicazione!
SEI TU IL TUO BRAND
RICEVI I VIDEO DI FORMAZIONE GRATUITI!
SEI TU IL TUO BRAND
RICEVI I VIDEO DI FORMAZIONE GRATUITI!
Ti mostro le tecniche che io stessoutilizzo sul mio Brand e che ti consentiranno di aumentare la tua visibilità e portare la tua Comunicazione ad un livello superiore IN BREVE TEMPO.
SEI TU IL TUO BRAND
RICEVI I VIDEO DI FORMAZIONE GRATUITI!
Ti mostro le tecniche che io stessoutilizzo sul mio Brand e che ti consentiranno di aumentare la tua visibilità e portare la tua Comunicazione ad un livello superiore IN BREVE TEMPO.
SEI TU IL TUO BRAND
RICEVI I VIDEO DI FORMAZIONE GRATUITI!
Utilizza queste tecniche per aumentare la tua visibilità e migliorare la tua Comunicazione!
Ti mostro le tecniche che io stesso utilizzo sul mio Brand e che ti consentiranno di aumentare la tua visibilità e portare la tua Comunicazione ad un livello ancora più alto in breve tempo.
SEI TU IL TUO BRAND
RICEVI I VIDEO DI FORMAZIONE GRATUITI!
Ti mostro le tecniche che io stesso utilizzo sul mio Brand e che ti consentiranno di aumentare la tua visibilità e portare la tua Comunicazione ad un livello ancora più alto in breve tempo.
SEI TU IL TUO BRAND
RICEVI I VIDEO DI FORMAZIONE GRATUITI!
SEI TU IL BUO BRAND
CONGRATULAZIONI!
I tuoi Video gratuiti sono in arrivo!
Utilizza queste informazioni per aumentare la tua visibilità e portare la tua Comunicazione ad un livello superiore.
Ti mostro le tecniche che io stessoutilizzo sul mio Brand e che ti consentiranno di aumentare la tua visibilità e portare la tua Comunicazione ad un livello superiore IN BREVE TEMPO.
SEI TU IL TUO BRAND
RICEVI I VIDEO DI FORMAZIONE GRATUITI!
Agostino Perrone
Bar Manager, Bar Mentor
Max La Rocca é un grande Professionista che tiene alto l’onore della nostra categoria di cui si è sempre fatto Ambasciatore.
Rispettoso e affidabile, Max ha talento e tecnica, ma soprattutto la capacità indiscussa di trasmettere conoscenza e motivazione alle nuove generazioni di Bartender per cui rappresenta un Mentore e un Educatore di livello Internazionale.
Agostino Perrone
Bar Manager, Bar Mentor
Max La Rocca é un grande Professionista che tiene alto l’onore della nostra categoria di cui si è sempre fatto Ambasciatore.
Rispettoso e affidabile, Max ha talento e tecnica, ma soprattutto la capacità indiscussa di trasmettere conoscenza e motivazione alle nuove generazioni di Bartender per cui rappresenta un Mentore e un Educatore di livello Internazionale.
Agostino Perrone
Max La Rocca é un grande Professionista che tiene alto l’onore della nostra categoria di cui si è sempre fatto Ambasciatore.
Rispettoso e affidabile, Max ha talento e tecnica, ma soprattutto la capacità indiscussa di trasmettere conoscenza e motivazione alle nuove generazioni di Bartender per cui rappresenta un Mentore e un Educatore di livello Internazionale.
Salvatore Calabrese
Cocktail Maestro, Bar Mentor
Ci sono molti formatori attivi in tutto il mondo nel nostro meraviglioso settore ma Max La Rocca è uno dei migliori, la sua abilità nell’educare sull’arte della nostra Professione non è seconda a nessuno.
Max é un Bartender competente e pluripremiato che conosce molto bene l’importanza dell’Ospitalità e la insegna con passione ed entusiasmo.
Salvatore Calabrese Cocktail Maestro, Bar Mentor
Ci sono molti formatori attivi in tutto il mondo nel nostro meraviglioso settore ma Max La Rocca è uno dei migliori, la sua abilità nell’educare sull’arte della nostra Professione non è seconda a nessuno.
Max é un Bartender competente e pluripremiato che conosce molto bene l’importanza dell’Ospitalità e la insegna con passione ed entusiasmo.
Salvatore Calabrese
Ci sono molti formatori attivi in tutto il mondo nel nostro meraviglioso settore ma Max La Rocca è uno dei migliori, la sua abilità nell’educare sull’arte della nostra Professione non è seconda a nessuno.
Max é un Bartender competente e pluripremiato che conosce molto bene l’importanza dell’Ospitalità e la insegna con passione ed entusiasmo.
Bruno Vanzan
Bartender, Imprenditore
Ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere Max molti anni fa, oltre le sue doti di Barman e Formatore, quello che mi ha sempre colpito di lui è stata la capacità di interpretare l’industria del Bar ed essere camaleontico nei cambiamenti che la stessa industria ha portato negli anni.
Un amico e un Professionista vero!
Bruno Vanzan Bartender, Imprenditore
Ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere Max molti anni fa, oltre le sue doti di Barman e Formatore, quello che mi ha sempre colpito di lui è stata la capacità di interpretare l’industria del Bar ed essere camaleontico nei cambiamenti che la stessa industria ha portato negli anni.
Un amico e un Professionista vero!
Bruno Vanzan
Ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere Max molti anni fa, oltre le sue doti di Barman e Formatore, quello che mi ha sempre colpito di lui è stata la capacità di interpretare l’industria del Bar ed essere camaleontico nei cambiamenti che la stessa industria ha portato negli anni.
Un amico e un Professionista vero!
Peter Dorelli
Bar Mentor, Hotel Savoy Legend
Max La Rocca è un Professionista straordinario e una grande risorsa per il nostro settore.
È in grado di comunicare l’arte e la tecnica dell’Ospitalità in un modo che viene accolto con entusiasmo dai Bartenders moderni.
La sua esperienza e conoscenza del mondo gli consente di avere una visione profonda e lungimirante che trasmette con abilità, competenza ed eleganza.
Peter Dorelli Bar Mentor, Hotel Savoy Legend
Max La Rocca è un Professionista straordinario e una grande risorsa per il nostro settore.
È in grado di comunicare l’arte e la tecnica dell’Ospitalità in un modo che viene accolto con entusiasmo dai Bartenders moderni.
La sua esperienza e conoscenza del mondo gli consente di avere una visione profonda e lungimirante che trasmette con abilità, competenza ed eleganza. Peter Dorelli
Max La Rocca è un Professionista straordinario e una grande risorsa per il nostro settore.
È in grado di comunicare l’arte e la tecnica dell’Ospitalità in un modo che viene accolto con entusiasmo dai Bartenders moderni.
La sua esperienza e conoscenza del mondo gli consente di avere una visione profonda e lungimirante che trasmette con abilità, competenza ed eleganza.
Luca Cinalli
Bartender
Max La Rocca è uno dei migliori comunicatori nel nostro settore e possiede sorprendenti competenze nel mondo dell’Ospitalità.
Ho avuto il privilegio di assistere ad uno dei suoi seminari che conduce con intento, chiarezza, aumentando la fiducia in sé stessi e con un VERO interesse per la crescita professionale.
Luca Cinalli
Bartender
Max La Rocca è uno dei migliori comunicatori nel nostro settore e possiede sorprendenti competenze nel mondo dell’Ospitalità.
Ho avuto il privilegio di assistere ad uno dei suoi seminari che conduce con intento, chiarezza, aumentando la fiducia in sé stessi e con un VERO interesse per la crescita professionale.
Luca Cinalli
Max La Rocca è uno dei migliori comunicatori nel nostro settore e possiede sorprendenti competenze nel mondo dell’Ospitalità.
Ho avuto il privilegio di assistere ad uno dei suoi seminari che conduce con intento, chiarezza, aumentando la fiducia in sé stessi e con un VERO interesse per la crescita professionale.
Giuseppe Gallo
Cocktail Evangelist
Max ha dimostrato negli anni di avere la stoffa del vero Professionista dell’Ospitalità. Equilibrato, profondo conoscitore delle tematiche, forte empatia con i suoi collaboratori, sono solo alcune delle sue doti che oggi mette a disposizione di tutti. Fatene tesoro.
Giuseppe Gallo
Cocktail Evangelist
Max ha dimostrato negli anni di avere la stoffa del vero Professionista dell’Ospitalità. Equilibrato, profondo conoscitore delle tematiche, forte empatia con i suoi collaboratori, sono solo alcune delle sue doti che oggi mette a disposizione di tutti. Fatene tesoro.
Giuseppe Gallo
Max ha dimostrato negli anni di avere la stoffa del vero Professionista dell’Ospitalità. Equilibrato, profondo conoscitore delle tematiche, forte empatia con i suoi collaboratori, sono solo alcune delle sue doti che oggi mette a disposizione di tutti. Fatene tesoro.
Mauro Lotti
Bar Mentor, Ambassador
Max has collected a series of Bartending experiences and skills that today allow him to deliver seminars and consultations all over the world with profound expertise.
His cocktails are often spectacular but also simple, always with that magical touch of elegance and the secret charm of luxury.
Mauro Lotti
Bar Mentor, Ambassador
Max has collected a series of Bartending experiences and skills that today allow him to deliver seminars and consultations all over the world with profound expertise.
His cocktails are often spectacular but also simple, always with that magical touch of elegance and the secret charm of luxury.
Mauro Lotti
Max has collected a series of Bartending experiences and skills that today allow him to deliver seminars and consultations all over the world with profound expertise.
His cocktails are often spectacular but also simple, always with that magical touch of elegance and the secret charm of luxury.
Mauro Lotti
Bar Mentor, Ambassador
Max ha collezionato una serie di esperienze e capacità di Bartending che oggi gli consentono di fare seminari e consulenze in tutto il mondo con profonda competenza.
I suoi cocktail sono spesso spettacolari ma anche semplici , sempre con quel tocco magico dell’eleganza e del fascino segreto del lusso.
Mauro Lotti
Bar Mentor, Ambassador
Max ha collezionato una serie di esperienze e capacità di Bartending che oggi gli consentono di fare seminari e consulenze in tutto il mondo con profonda competenza.
I suoi cocktail sono spesso spettacolari ma anche semplici , sempre con quel tocco magico dell’eleganza e del fascino segreto del lusso.
Mauro Lotti
Max ha collezionato una serie di esperienze e capacità di Bartending che oggi gli consentono di fare seminari e consulenze in tutto il mondo con profonda competenza.
I suoi cocktail sono spesso spettacolari ma anche semplici , sempre con quel tocco magico dell’eleganza e del fascino segreto del lusso.
Fabio Bacchi
Bar Manager
Max La Rocca riesce a combinare l’arte e la tecnica del nostro lavoro come pochi.Ritengo che per i Bartender moderni, la Formazione Professionale sia il più importante strumento con il quale acquisire precise competenze.
Considero Max uno dei primi ad avere interpretato i cambiamenti del nostro settore, condividendo un processo di crescita sia Personale che Professionale che fonde tecnica, management e attività relazionali.
Fabio Bacchi
Bar Manager
Max La Rocca riesce a combinare l’arte e la tecnica del nostro lavoro come pochi.
Ritengo che per i Bartender moderni, la Formazione Professionale sia il più importante strumento con il quale acquisire precise competenze.
Considero Max uno dei primi ad avere interpretato i cambiamenti del nostro settore, condividendo un processo di crescita sia Personale che Professionale che fonde tecnica, management e attività relazionali.
Fabio Bacchi
Max La Rocca riesce a combinare l’arte e la tecnica del nostro lavoro come pochi.Ritengo che per i Bartender moderni, la Formazione Professionale sia il più importante strumento con il quale acquisire precise competenze. Considero Max uno dei primi ad avere interpretato i cambiamenti del nostro settore, condividendo un processo di crescita sia Personale che Professionale che fonde tecnica, management e attività relazionali.
Luca Di Francia
Westin Excelsior Roma
Ritengo che gli Educational presentati da MaxLa Rocca siano un Must, perché inusuali quanto unici, trattando argomenti fondamentali come la soddisfazione del Cliente, il coinvolgimento dello Staff ed il giusto approccio alle Cocktail Competitions come opportunità di crescita per se stessi, per il Team, nonché per interessanti sbocchi professionali.
Luca Di Francia
Westin Excelsior Roma
Ritengo che gli Educational presentati da Max La Rocca siano un Must, perché inusuali quanto unici, trattando argomenti fondamentali come la soddisfazione del Cliente, il coinvolgimento dello Staff ed il giusto approccio alle Cocktail Competitions come opportunità di crescita per se stessi, per il Team, nonché per interessanti sbocchi professionali.
Luca Di Francia
Ritengo che gli Educational presentati da MaxLa Rocca siano un Must, perché inusuali quanto unici, trattando argomenti fondamentali come la soddisfazione del Cliente, il coinvolgimento dello Staff ed il giusto approccio alle Cocktail Competitions come opportunità di crescita per se stessi, per il Team, nonché per interessanti sbocchi professionali.
Dario Comini
Nottingham Forest
Considero Max La Rocca uno dei migliori Professionisti attualmente operanti, grande Conferenziere ha spesso intrattenuto il nostro pubblico ad eventi come il Gin Day. Preparato ed attento alle tecniche moderne è il sunto di quello che dovrebbe essere un grande Bartender.
Dario Comini
Nottingham Forest
Considero Max La Rocca uno dei migliori Professionisti attualmente operanti, grande Conferenziere ha spesso intrattenuto il nostro pubblico ad eventi come il Gin Day. Preparato ed attento alle tecniche moderne è il sunto di quello che dovrebbe essere un grande Bartender.
Dario Comini
Considero Max La Rocca uno dei migliori Professionisti attualmente operanti, grande Conferenziere ha spesso intrattenuto il nostro pubblico ad eventi come il Gin Day. Preparato ed attento alle tecniche moderne è il sunto di quello che dovrebbe essere un grande Bartender.